-
1 ♦ time
♦ time /taɪm/A n. [uc]1 tempo; epoca; periodo; durata; (mus.) tempo, misura; circostanza: I've just time to give her a ring, ho appena il tempo di darle un colpo di telefono; It took me a long time to go there on foot, mi ci volle molto tempo per andarci a piedi; DIALOGO → - Ordering food 4- They're taking a long time to bring us our food, stanno impiegando molto tempo per portarci da mangiare; in Cromwell's time, al tempo di Cromwell; in the time of Elizabeth I, all'epoca di Elisabetta I; waltz time, tempo di valzer; We must move with the times, dobbiamo essere sempre al passo con i tempi; modern times, tempi moderni; troubled (o hard) times, tempi difficili; (mus.) to beat time, battere il tempo; a time of sorrow, una circostanza dolorosa; free time, tempo libero; a rough time, un periodo duro; to occupy one's time, impiegare il proprio tempo; to spend one's time doing st., spendere il proprio tempo facendo qc.; to waste one's time, sciupare il tempo; perdere tempo NOTA D'USO: - a lot of years o a long time?-2 ora; momento: DIALOGO → - Going for an interview- What time is it now? (o What's the time?), che ore sono (adesso)?; che ora è?; Do you have the time?, (Lei) ha l'ora?; che ore sono?; It's dinner time, è l'ora di cena; At what time?, a che ora?; DIALOGO → - On the Tube- What time's the last train to Upminster?, a che ora è l'ultimo treno per Upminster?; DIALOGO → - Television- What time does it start?, a che ora comincia?; DIALOGO → - Asking about routine 2- What time do you start work?, a che ora cominci a lavorare?; Time is up!, è ora! (di consegnare il compito, ecc.); tempo scaduto!; It's time to go, è ora d'andare; The time had come to set out, era giunta l'ora della partenza; Now is the time to act, questo è il momento di agire; There's no time like the present, questo è il momento giusto; local time, ora locale; peak time, orario di maggiore ascolto; prima serata; to tell the time, dire l'ora ( guardando l'orologio), leggere le ore; an inconvenient time, un'ora scomoda3 volta: this time, questa volta; next time, la prossima volta; every time, ogni volta; tutte le volte; another time, un'altra volta; the time before last, la penultima volta; three [four] times, tre [quattro] volte; many times, molte volte; spesso; umpteen times, un sacco di volte; DIALOGO → - Discussing books 2- There are times when I don't read a book for months, ci sono volte in cui non leggo un libro per mesi4 (trasp.) orario: the times of the trains to Oxford, gli orari dei treni per Oxford; on time, puntualmente; puntuale; in orario7 (comput.) tempo: real time, tempo reale; (avv.) immediatamente; real time processing, elaborazione in tempo reale9 ( calcio, ecc.) tempo di gioco; tempo che resta da giocare; ( anche) lo scadere del tempo: The third goal was scored (at) five minutes from time, il terzo gol è stato segnato cinque minuti prima dello scadere del tempo; stoppage time, recupero; minuti di recupero10 ( calcio, ecc.) sospensione del gioco; ► timeout, def. 1: ( dell'arbitro) to call time, comandare la sospensione (o la fine) del giocoB a. attr.● ( banca, USA) time account, conto di deposito □ time after time, più volte; tante volte; ripetutamente □ time and again, spessissimo; assai di frequente □ time and a half, paga per lavoro straordinario □ (cronot.) time and motion study, studio dei tempi e dei movimenti □ (leg.) time bar, termine di decadenza (o di prescrizione) □ (fin., Borsa) time bargain, operazione a termine □ (leg.) time-barred, prescritto per decadenza dei termini □ (fin.) time bill, cambiale a tempo; ( USA) orario ( ferroviario, ecc.) □ time bomb, bomba a tempo (o a orologeria); (fig.) situazione esplosiva □ ( ciclismo, equit.) time bonus, abbuono di tempo □ time book, registro delle presenze (o delle ore di lavoro) □ (pubbl.) time buying, acquisto di tempo ( alla radio o alla TV) □ time capsule, contenitore ( pieno di oggetti, ecc. attuali) per le generazioni future ( viene sepolto in terra) □ time card, scheda di presenza □ (naut.) time charter ( party), (contratto di) noleggio a tempo □ (gramm.) time clause, proposizione temporale □ time clerk, controllore delle ore di lavoro □ time clock, orologio marcatempo; ( anche) timer □ time-consuming, che richiede molto tempo □ (tecn.) time control, comando a tempo □ ( banca) time deposit, deposito a termine (o vincolato): time-deposit book, libretto vincolato □ time draft, tratta a tempo □ (fotogr.) time exposure, posa, tempo di posa □ (form.) time frame, arco di tempo; tempi di attuazione □ (naut.) time freight, nolo a tempo □ (mil.) time-fuse, spoletta a tempo □ ( sport) time gap, distacco, ritardo ( nelle corse) □ time-honoured, venerato per la sua antichità; venerando □ ( basket) time-in, inizio (o ripresa) del tempo di gioco □ time lag, intervallo di tempo; (fis.) ritardo; (econ.) scarto (o sfasamento) temporale □ (cinem., fotogr.) time lapse, time lapse (tecnica di montaggio in un filmato di fotogrammi scattati a intervalli di tempo lunghi) □ (cinem., fotogr.) time-lapse (attr.), in time lapse; time lapse □ time limit, (leg.) termine ultimo; ( sport: nelle corse) tempo massimo □ (fin.) time loan, prestito a tempo □ ( fantascienza) time machine, macchina del tempo □ the time of day, l'ora ( segnata dall'orologio); l'ora del giorno □ (fam.) the time of one's life, un periodo molto bello □ time of payment, termine di pagamento; scadenza ( di una cambiale, ecc.) □ ( sport) time of play, tempo di gioco; durata di una partita □ time off, tempo libero (o di vacanza); (giorni, ecc. di) congedo, permesso: I'll take some time off, mi prenderò un po' di congedo □ ( di lavoratore) time off in lieu, riposo compensativo □ time out, tempo libero; pausa; riposo; periodo di vacanza: to take time out, prendersi un po' di vacanza; fare una pausa ( nel lavoro, nello studio, ecc.) □ (fam. USA) Time out!, aspetta, aspettate!; un momento!; un attimo! □ time payment, (econ.) retribuzione a tempo; (market.) pagamento dilazionato (o rateale) □ (ass., naut.) time policy, polizza a tempo □ (cronot.) time recorder, tempista; ( anche) orologio marcatempo □ (farm.) time-release drug (o capsule), medicina (o capsula) a lento rilascio; farmaco (o capsula) retard □ (geol.) time scale, cronologia □ (demogr., stat.) time series, serie temporale (o storica) □ (stat.) time-series chart, istogramma; diagramma a colonne □ time-server, opportunista; conformista □ time-serving, (agg.) opportunistico, conformistico; (sost.) opportunismo, conformismo □ (org. az.) time sheet, foglio di presenza □ (mat.) times sign, segno di moltiplicazione □ ( radio, TV) time signal, segnale orario □ (comput.) time stamp, indicatore data e ora □ time study, cronotecnica □ time-study engineer, cronotecnico □ (tecn.) time switch, interruttore a tempo □ time taker = time recorder ► sopra □ time taking, rilevazione dei tempi □ time-tested, sperimentato; che il tempo ha dimostrato valido □ time ticket, cartellino di presenza □ ( sport: nelle corse) the time to beat, il tempo da battere (o da migliorare) □ (autom., ciclismo) time trial, corsa a cronometro; corsa contro il tempo; cronometro (sost. f.) □ time-trial specialist, cronoman □ time warp, ( fantascienza) curvatura (o distorsione) del tempo; (fig.) confusione tra passato e presente, o tra presente e futuro: to be caught (o stuck) in a time warp, essere rimasto fermo nel tempo □ time waster, q. o qc. che fa perdere tempo; perditempo; perdita di tempo □ time-wasting, che fa perdere tempo □ (econ.) time wages, salario a tempo □ times without number, innumerevoli volte; spessissimo □ (econ.) time-work, lavoro retribuito a ore; lavoro in economia □ (econ.) time-worker, operaio retribuito a ore □ (geogr.) time zone, fuso orario □ time and time again, più e più volte; non so più quante volte □ ahead of time, anzitempo; prima del tempo; di buonora □ to be ahead of (o to be born before) one's time, essere in anticipo sui tempi; essere un precursore □ all the time, per tutto il tempo, sempre, di continuo: I've known it all the time, l'ho sempre saputo □ as times go, dati i tempi; considerando come va il mondo □ at a time, alla volta: One thing at a time, una cosa alla volta □ ( sport) at full time, a tempo scaduto □ at times, a volte; talvolta; talora □ at all times, sempre; immancabilmente □ at the time, quando: At the time they arrived, I was away, quando sono arrivati, io non c'ero □ at my time of life, alla mia età □ at no time, in nessun tempo; in nessuna circostanza; giammai □ at one time, una volta; un tempo: At one time I used to swim a lot, una volta facevo molto nuoto □ at the present time, al presente; ora; adesso □ at the same time, nello stesso tempo; contemporaneamente, insieme; a un tempo, nondimeno, tuttavia: She was smiling and sobbing at the same time, sorrideva e singhiozzava nello stesso tempo □ (fig.) at this time of day, a questo punto ( delle trattative, ecc.); in questo momento ( della storia); troppo tardi □ behind the times, antiquato; vecchio □ behind time, tardi; in ritardo: We are behind time with our deliveries, siamo in ritardo con le consegne □ to die before one's time, morire anzitempo; fare una morte prematura □ (fam.) to do time, scontare una pena detentiva; essere in galera □ ( sport: calcio, ecc.) extra time, tempo supplementare □ for the time being, per il momento □ (lett.) from time immemorial ( from time out of mind), dal tempo dei tempi; da moltissimo tempo; da secoli □ from time to time, di quando in quando; ogni tanto □ from that time on, da allora in poi □ to gain time, guadagnar tempo; ( dell'orologio) andare avanti □ to give sb. a pretty hard time, far passare un brutto quarto d'ora a q. □ to grow old before one's time, invecchiare anzitempo (o troppo presto) □ ( sport) half time, metà tempo ( della partita): at half time, a metà tempo; nell'intervallo □ to have a bad time, passarsela male □ (fam.) to have an easy time, passarsela bene; star bene economicamente □ to have a good time (o the time of one's life), divertirsi un mondo; spassarsela □ to have no time for, non aver tempo per (qc.); non aver tempo da perdere con (q.) □ in time, in tempo, in tempo utile; col tempo, con l'andar del tempo, a poco a poco; DIALOGO → - Discussing football- I didn't get home in time and only caught the second half on TV, non sono tornato a casa in tempo e ho beccato solo il secondo tempo alla TV □ (mus.) to be in time, andare a tempo □ in time to come, per l'avvenire; in futuro □ in the course of time, col tempo; con l'andar del tempo; con il passare degli anni □ in double-quick time, in un baleno; in un batter d'occhio □ in due time, a tempo debito □ in good time, al momento opportuno; in tempo ( per un appuntamento, uno spettacolo e sim.) □ in one's own time, a tempo perso □ (fam.) in one's own good time, con comodo; prendendosela comoda □ in its proper time and place, a tempo e luogo □ in a month's time, fra un mese □ in no time ( at all), in un attimo; in un baleno; in un batter d'occhio □ in one's spare time, nelle ore libere; nei ritagli di tempo □ (mus.) to keep time, andare a tempo; tenere il tempo □ ( d'un orologio) to keep good [bad] time, segnare l'ora esatta [non andare bene] □ to kill time, ammazzare il tempo □ to be a long time, essere molto tempo; ( anche) metterci molto tempo (a fare qc.) □ to lose time, perdere tempo; ( dell'orologio) restare indietro NOTA D'USO: - to lose time o to waste time?- □ to lose ( all) count of time, perdere la nozione del tempo □ to make time, recuperare il tempo; ( di treno) recuperare □ to make good time, tenere una buona andatura; andare di buon passo □ (mil.) to march in time, marciare a tempo □ to march with the times, tenersi al passo con i tempi □ ( di donna) to be near one's time, essere prossima al parto □ once upon a time, una volta; al tempo dei tempi: Once upon a time there was a king, c'era una volta un re □ (mus.) to be out of time, non andare a tempo; essere fuori tempo □ to pass the time of day with sb., scambiare qualche parola di saluto con q.; intrattenersi (a conversare) con q. □ to play for time, cercare di guadagnare tempo; ( sport) fare melina □ ( radio, TV, ecc.) to be running out of time, essere in ritardo sul programma stabilito □ to serve one's time, ( di condannato) scontare la pena; ( di apprendista) prestare servizio □ to be some time, essere un po' di tempo; ( anche) metterci del tempo (a fare qc.) □ to take one's time, prendersela comoda: DIALOGO → - Asking about a journey- You took your time!, te la sei presa comoda! □ to take time off for no reason, fare delle assenze ingiustificate ( dal lavoro, ecc.) □ to tell the time, ( dell'orologio) segnare il tempo; ( di una persona) dire l'ora, leggere l'orologio □ this time last year, l'anno scorso a questa epoca □ this time next week, oggi a otto □ till the end of time, sino alla fine dei tempi; in eterno □ up to the present time, finora □ to work against time, lavorare coi minuti contati, con l'acqua alla gola; combattere contro il tempo □ (fam.) It will take me ( you, etc.) all my ( your, etc.) time to do that, c'è da lavorare ventiquattro ore su ventiquattro per farlo □ It's ( about) time I was going, sarebbe ora che me ne andassi □ My time is drawing near (o I am near my time; my time is almost over), ormai non mi resta molto da vivere □ (prov.) There's a time for everything, ogni cosa a suo tempo □ (prov.) Time is money, il tempo è denaro.NOTA D'USO: - time e tempo- (to) time /taɪm/v. t. e i.1 fare (qc. ) al momento buono (o a proposito); scegliere (o cogliere) il momento opportuno per (qc.); calcolare, disporre, progettare ( con riguardo al tempo): We timed our trip to arrive before noon, abbiamo predisposto (abbiamo organizzato) il nostro viaggio in modo d'arrivare prima di mezzogiorno2 fissare l'orario di: The arrival of the President was timed for 10 o'clock, l'arrivo del Presidente era fissato per le dieci3 regolare il ritmo (o la velocità) di; ritmare; rimettere ( un orologio); sincronizzare: The girl timed her steps to the music, la ragazza regolava il ritmo del passo sulla musica; He timed the speed of the two toy trains, ha sincronizzato la velocità dei due trenini; Time your watch with mine, regola (rimetti) il tuo orologio col mio!4 calcolare, misurare il tempo di; cronometrare: The winner was timed at 4′ 6′′, il primo arrivato è stato cronometrato a quattro minuti e sei secondi7 ( calcio, ecc.) fare ( un'azione, una mossa, ecc.) al momento giusto (o opportuno); calcolare bene il tempo di ( un intervento)● (fotogr.) to time the exposure, regolare l'esposizione □ to time one's remarks, intercalare le proprie osservazioni al momento giusto □ The bus is timed to arrive at 4 o'clock, d'orario, l'autobus arriva alle quattro. -
2 ♦ craft
♦ craft /krɑ:ft/n.1 arte manuale; arte; mestiere di artigiano: the weaver's craft, l'arte del tessitore; arts and crafts, arti e mestieri3 unione artigiana; corporazione7 (inv. al pl.) (naut.) imbarcazione; natante: a seaworthy craft, un'imbarcazione capace di tenere il mare; landing craft, mezzo da sbarco; pleasure craft, imbarcazione da diporto; The port was full of small craft, il porto era pieno di piccoli natanti8 (aeron.) aeromobile, aeroplano● craft apprenticeship, apprendistato (o tirocinio) di un mestiere □ craft business, azienda artigiana □ craft fair, fiera dell'artigianato □ (stor.) craft guild, corporazione d'arti e mestieri □ (GB) craft knife, taglierino; cutter □ craft shop, negozio di prodotti artigianali □ craft union, sindacato di categoria □ (prov.) Every man to his craft, a ciascuno il suo mestiere.(to) craft /krɑ:ft/v. t. -
3 fuori
2. adv outsidesports outdi fuori outsidefuori! out!* * *fuori avv.1 ( all'esterno) outside, out; ( all'aperto) outdoors: fa freddo fuori, it's cold outside; ti aspettiamo (di) fuori, we'll wait for you outside; siamo rimasti fuori tutta la notte, we stayed out all night; stasera sono fuori, I'm out this evening; la casa era più bella (di) fuori che (di) dentro, the house was nicer outside than inside; andiamo fuori a vedere, let's go out and see; i signori vogliono mangiare dentro o fuori?, would you like to eat outside or inside?; mangia spesso fuori durante la settimana, he often eats out during the week; ''Dov'è Marco?'' ''L'ho mandato fuori a prendere il giornale'', ''Where's Mark?'' ''I've sent him out to get a newspaper''; il serbatoio era troppo pieno e la benzina uscì (di) fuori, the tank was too full and petrol came running out; prima o poi la verità verrà fuori, the truth will come out sooner or later // qui fuori, out here; lì fuori, out there // da fuori, ( dall'esterno) from outside // venne fuori con un'idea geniale, (fig.) he came out with a brilliant idea // tagliar fuori, to cut off (anche fig.): mi sentivo tagliato fuori, I felt cut off // mandateli fuori!, turn them out! // fuori!, get out! // o dentro o fuori!, either come in or stay out!; (deciditi!) make up your mind! // fuori la verità!, out with it! // fuori le prove!, let's see the evidence!2 ( lontano da casa) out of town, away; ( all'estero) abroad: la prossima settimana sarò fuori per lavoro, next week I'll be away on business; telefonava da fuori ( città), he was phoning from out of town, ( non da casa), he wasn't phoning from home; sono prodotti che si vendono in Italia e fuori, they are products on sale in Italy and abroad; non li conosco, è gente di fuori, I don't know them, they're strangers; la mia casa non è in città, è un po' fuori, my house isn't in town, it's a bit further out3 (fam.) ( in libertà) out: è fuori da tre mesi, he's been out for three months; li hanno messi tutti fuori, they've all been let out4 (fam.) ( oltre un limite prestabilito) out: fatti i conti, eravamo fuori di 10.000 euro, when we did the accounts, we found we were out by 10,000 euros; questo mese siamo andati fuori parecchio con le spese, this month we're well out with our spending5 Si unisce a diversi verbi modificandone il significato di base (p.e. far fuori; lasciar fuori); cfr. tali verbi◆ s.m. ( la parte esterna): il (di) fuori di una casa, the outside of a house; guardare dal di fuori, to view from (the) outside; la porta era chiusa dal di fuori, the door was locked on the outside.1 ( posizione, stato) out of, outside: è fuori città, he's out of town; fuori dalle mura della città, outside the city walls; lavoro fuori Milano, I work outside Milan; fuori d'Italia, outside Italy; fuori dalla chiesa un'enorme folla attendeva gli sposi, outside the church a huge crowd was waiting for the newly-weds; i dimostranti si erano radunati fuori dalla fabbrica, the demonstrators had assembled outside the factory // essere fuori casa, to be away from home // tenere fuori dalla portata dei bambini, to keep out of the reach of children // sono cose fuori dal mondo!, it's incredible!2 ( movimento, direzione) out of: non gettare oggetti fuori dal finestrino, don't throw anything out of the window; l'hanno buttato fuori di casa, he was turned out of the house; corse fuori dalla stanza, she ran out of the room; ( uscite) fuori di qui!, get out of here!; tirò fuori il portafoglio dalla tasca, he took his wallet out of his pocket // andare fuori strada, to go off the road.◆ FRASEOLOGIA: prodotti fuori commercio, (products) not for sale // frutti fuori stagione, fruits out of season // fuori discussione, ( indiscutibile) beyond (all) dispute; ( impossibile) out of the question: la sua onestà è fuori discussione, his honesty is beyond dispute; Non puoi andarci. é fuori discussione, You can't go. It's out of the question // fuori luogo, out of place (o uncalled for): il suo commento era fuori luogo, his comment was out of place (o uncalled for) // fuori moda, out of fashion (o old-fashioned) // fuori orario, out of hours: non si ricevono visite fuori orario, no visiting out of hours // fuori pericolo, out of danger // fuori porta, outside (the) town // fuori posto, out of place: la casa era in perfetto ordine, non c'era niente fuori posto, the house was in perfect order; nothing was out of place // fuori servizio, ( di persona) off duty; ( di cosa) out of order (o out of commission): il custode è fuori servizio dopo le 19, the porter is off duty after 7 p.m.; dovete salire a piedi, l'ascensore è fuori servizio, you'll have to walk up, the lift's out of order // fuori uso, ( inservibile) out of use; ( guasto) out of order; ( disusato, obsoleto) obsolete, out-of-date // (elettr.) fuori fase, out of phase // è fuori di ogni dubbio, it's beyond all doubt // mi sentivo un pesce fuor d'acqua in quell'ambiente, I felt like a fish out of water there // essere fuori di sé dalla gioia, to be beside oneself with joy // esserne fuori, ( essere estraneo) to be out of it, ( aver superato una situazione difficile) to come through // uscire fuori dal seminato, to go off the point // (mus.) essere, andare fuori tempo, to be (o to go) out of time.* * *['fwɔri]1. avvceniamo fuori? — (all'aperto) shall we eat outside?, (al ristorante) shall we go out for a meal?, shall we eat out?
mio marito è fuori — my husband is out o is not at home
2)(fraseologia) fuori (di qui)! — get out (of here)!
essere in fuori — (sporgere) to stick out, (denti, occhi) to be prominent
finalmente ne sono fuori — (da un vizio) I've managed to break the habit
far fuori — (fam : soldi) to spend, (cioccolatini) to eat up, (rubare) to nick
far fuori qn fam — to do sb in
lasciare/mettere fuori — to leave/put out
essere tagliato fuori — (da un gruppo, ambiente) to be excluded
andare/venire fuori — to go/come out
giocare fuori Sport — to play away
2. prep1)fuori (di) — out of, outside
2)(fraseologia) è fuori di sé (dalla gioia/rabbia) — he's beside himself (with joy/anger)
fuori fase — (motore) out of phase
fuori mano — (casa, paese) out of the way, remote
fuori luogo — (osservazione) out of place, uncalled for
è fuori questione o discussione — it's out of the question
essere fuori fam — to be nuts o crazy
3. sm* * *['fwɔri] 1.1) out; (all'esterno) outside; (all'aperto) outdoorsda fuori — (dall'esterno) from the outside
2) (di casa, ufficio, sede) out3) (all'estero) abroad4) fig.6) in fuori2.1) outside, out offuori città — out of town, outside the city
3.al di fuori delle ore di apertura — outside of opening hours; (eccetto) except
il (di) fuori — (parte esterna) the outside
••essere fuori — colloq. to be off one's nut, to be out of one's tree; (di prigione) to be out
fare fuori qcn. — (uccidere) to blow sb. away, to do sb. in
fare fuori — to finish off o up [cibo, bevanda]
••venir fuori — (essere scoperto) to come out o up
Note:Fuori ha due equivalenti in inglese: outside e out (of). Outside, che può essere avverbio, preposizione o sostantivo, significa all'esterno; con valore semantico più generale si usa l'avverbio out e la preposizione out of: non aspetti fuori, venga dentro! = don't wait outside, come in!; aspettava fuori dal negozio = she was waiting outside the shop; la porta non si può aprire da fuori = you can't open the door from the outside; ci sono molte persone là fuori = there are a lot of people out there; finalmente sono fuori dall'ospedale = I'm out of hospital at last* * *fuori/'fwɔri/Fuori ha due equivalenti in inglese: outside e out (of). Outside, che può essere avverbio, preposizione o sostantivo, significa all'esterno; con valore semantico più generale si usa l'avverbio out e la preposizione out of: non aspetti fuori, venga dentro! = don't wait outside, come in!; aspettava fuori dal negozio = she was waiting outside the shop; la porta non si può aprire da fuori = you can't open the door from the outside; ci sono molte persone là fuori = there are a lot of people out there; finalmente sono fuori dall'ospedale = I'm out of hospital at last.I avverbio1 out; (all'esterno) outside; (all'aperto) outdoors; è fuori in giardino he's out in the garden; là fuori out there; qui fuori out here; venite fuori! come outside! come on out! guardare fuori to look outside; da fuori (dall'esterno) from the outside2 (di casa, ufficio, sede) out; stare fuori tutta la notte to stay out all night; andare a mangiare fuori to go out for a meal4 fig. tenersi fuori dai guai to stay out of trouble; fuori sembrava tranquillo outwardly he looked calm5 (in espressioni esclamative) fuori (di qui)! get out (of here)! fuori i soldi! pay up! hand over the money!II preposizione1 outside, out of; fuori città out of town, outside the city; fuori casa out of the house; fuori dall'Italia outside Italy; fuori dalla finestra out of the window2 al di fuori di (all'esterno di) al di fuori delle ore di apertura outside of opening hours; (eccetto) except; tutti al di fuori di te everybody but youIII m. invessere fuori di sé to be beside oneself; essere fuori colloq. to be off one's nut, to be out of one's tree; (di prigione) to be out; fare fuori qcn. (uccidere) to blow sb. away, to do sb. in; fare fuori to finish off o up [ cibo, bevanda]; venir fuori (essere scoperto) to come out o up. -
4 ♦ boot
♦ boot (1) /bu:t/n.1 scarpa alta; scarpa robusta; scarpone: army boots, scarponi militari; football boots, scarpe da calcio; mountain boots, scarponi da montagna; walking boots, scarponcini; pedule4 (fam.) calcio; pedata5 – (fam.) the boot, licenziamento; benservito: to give sb. the boot, licenziare q.; mettere alla porta q.; buttare fuori q.; to get the boot, essere licenziato; essere messo alla porta; essere buttato fuori6 (autom., GB) bagagliaio; baule10 (comput., = boot-up) caricamento iniziale; avvio: boot block, blocco d'avvio; boot disk, disco di avvio● (fam.) boots and all, senza riserve; senza mezze misure □ (mil., stor.) boot and saddle, buttasella □ (mil.) boot camp, centro di addestramento reclute □ boot cream, crema da scarpe; lucido □ boot puller, cavastivali □ (GB) boot sale, vendita all'aperto ( dal bagagliaio dell'auto) di oggetti domestici usati □ ( calcio) boot stud, tacchetto, bollino ( di scarpa) □ boot tree, forma per scarpe □ (fam.) to fill one's boots, fare il pieno (di soldi, cibo, ecc.) □ (fam.) to fill sb. 's boots, sostituire degnamente q. □ to hang up one's boots, ( calcio, ecc.) appendere le scarpe, smettere di giocare; (fig.) andare in pensione □ (fig.) to lick sb. 's boots, lustrare gli stivali a q.; leccare i piedi a q. □ (fam. GB) to put the boot in (o into sb.), prendere a calci (uno che è a terra); (fig.) infierire (su q.), colpire (q.) quando è a terra, fare il maramaldo □ (fig.) The boot is on the other foot, le parti si sono invertite; la musica è cambiata □ You can bet your boots on it, puoi scommetterci; puoi giurarci.boot (2) /bu:t/n.(to) boot /bu:t/A v. t.1 calzare; mettere le scarpe a3 (comput.) avviare; inizializzareB v. i.(comput.) avviarsi. -
5 ♦ house
♦ house /haʊs, pl. haʊzɪz/A n.1 casa; abitazione; edificio; dimora; domicilio; casato; famiglia; dinastia; casa commerciale; azienda; ditta: The party is at our house, la festa è a casa nostra; a house for rent, una casa d'affitto; council house ► council; workers' houses, case operaie; at one's house, a casa propria; detached house, una villa (o villetta) unifamiliare; terraced houses, case a schiera; (comput.) software house, azienda che sviluppa software su commessa; software house; publishing house, casa editrice; (stor.) the House of Tudor, la Casa di Tudor; an ancient house, un antico casato; a haunted house, una casa infestata dai fantasmi NOTA D'USO: - home o house?-2 (fig.) (la gente di) casa: The whole house was astir, tutta la gente di casa era sveglia e in piedi3 (polit.) camera; assemblea legislativa: (in USA) the House of Representatives, la Camera dei Rappresentanti NOTE DI CULTURA: House of Representatives: è una delle due camere del Congresso statunitense (l'altra è il ► «Senate»). I Representatives ( deputati) sono 435 e hanno un mandato di due anni. Vengono eletti nei vari Stati in numero proporzionale alla popolazione. Sono anche chiamati Congressmen e Congresswomen; to enter the House, andare (o essere eletto) alla Camera4 locale; teatro; cinema; pubblico, spettatori (a teatr.): a full (o packed) house, un teatro pieno; un pienone (fam.); a thin house, pochi spettatori; una platea semivuota; (fig.) to bring the house down, far crollare il teatro per gli applausi; ( anche) far sbellicare il pubblico (dalle risate)5 (GB) rappresentazione (o spettacolo) teatrale (o cinematografico): the first [the second] house, il primo [il secondo] spettacolo7 albergo; pensione; locanda; (= eating-house) ristorante, trattoria; (= public house) bar; «casa»; locale: It's on the house!, offre la casa!; (tur., cucina) house special, specialità della casa9 casa dello studente; convitto; convittori11 – (polit., in GB) the House (= the House of Commons), i Comuni ( la Camera dei rappresentanti in GB)12 (fin.) (fam.) the House, la Borsa Valori di Londra; brokerage house, casa di brokeraggio; società d'intermediazione mobiliare13 (mus., = House music) musica house ( degli anni '80; da Warehouse, il night di Chicago dove ebbe origine)14 (eufem.) casa di tolleranza; casino (fam.)B a. attr.1 della casa; casalingo3 ( al ristorante) della casa: house wine, vino della casa: DIALOGO → - Ordering food 1- The house wine isn't at all bad, il vino della casa non è per niente male5 delle case; degli immobili: DIALOGO → - Asking where someone lives- I bought a little flat just before the house prices went up, ho comprato un appartamentino prima che i prezzi degli immobili salisseroC inter.● house agent, agente immobiliare; mediatore di case □ one's house and home (espress. enfatica per home), la propria casa; i propri lari (fig.); i propri penati (fig.) □ (leg.) house arrest, arresti domiciliari: to be under house arrest, essere agli arresti domiciliari □ (leg.) house brand, marchio commerciale □ house-broken = house-trained ► sotto □ house builder, imprenditore edile □ (relig.) house church, chiesa carismatica; gruppo carismatico □ house clearance, sgombero di mobili e oggetti vecchi □ ( nei circoli) house dinner, pranzo (o cena) sociale □ house dog, cane da guardia □ (naut.) house flag, bandiera della casa ( cioè, di una società mercantile) □ (fam.) house-hunting, ricerca della casa: to go house-hunting, cercare casa □ (teatr.) house lights, luci della (o di) sala □ (zool.) house martin ( Delichon urbica), balestruccio □ (zool.) house mouse ( Mus musculus), topo delle case □ a house of cards, un castello di carte ( anche fig.) □ (in GB) the House of Commons, la Camera dei Comuni □ (GB stor. o USA) house of correction, casa di correzione; correzionale □ (relig., luogo di culto) house of God, casa di Dio; casa del Signore □ (antiq.) house of ill fame (o repute), casa di malaffare; casa di tolleranza □ (in GB) the House of Lords, la Camera dei Pari; la Camera Alta □ (in GB) the Houses of Parliament, le Camere, il Parlamento NOTE DI CULTURA: Houses of Parliament: il parlamento inglese è formato dalla House of Commons ( Camera dei Comuni) e dalla House of Lords ( Camera dei Lord). La House of Commons è composta da 646 deputati ( Members of Parliament o MPs) eletti a suffragio universale con sistema maggioritario di norma ogni cinque anni, ed è presieduta da uno Speaker. La House of Lords è costituita da membri non eletti che si dividono in Lords Spiritual ( vescovi della Chiesa anglicana) e Lords Temporal ( membri laici dell'aristocrazia) ed è presieduta dal Lord ( High) Chancellor. Fino al 1999 i Lord erano 1200; oggi sono circa 700 e la struttura e la funzione stessa della House of Lords sono in corso di ridefinizione □ house on wheels, casa mobile; ( anche) camper, roulotte □ house organ, giornale aziendale □ house painter, imbianchino □ house party, riunione di ospiti in una casa di campagna ( spesso per l'intero weekend) □ house phone, telefono interno □ house physician, medico interno ( in un ospedale) □ house plant, pianta da appartamento □ house-proud, amante della casa; che ci tiene ad avere una bella casa; fanatico della pulizia in casa □ (zool., Passer domesticus) house sparrow, passero domestico □ (med.) house surgeon, chirurgo interno ( d'ospedale) □ (fisc.) house tax, imposta sulla casa □ house-to-house, di casa in casa; (market.) porta a porta, a domicilio: house-to-house selling [service], vendita [servizio] a domicilio □ house-trained, ( d'animale domestico) abituato a vivere in casa; pulito; (fig.) addomesticato (fig.) □ house union, sindacato d'impresa □ house-warming ► housewarming □ to get on (o along) like a house on fire, fare amicizia in quattro e quattr'otto; andare subito d'accordo; avere un feeling immediato □ to keep house, badare alla (o occuparsi della) casa; governare la casa; accudire alla (o la) casa; to keep house for sb., fare da governante a q. □ to keep house together, dividere la casa (o l'appartamento; con q.) □ to keep a good house, trattarsi bene; non farsi mancare nulla; ( anche) governare bene la casa □ to keep open house, essere molto ospitale; ricevere spesso □ (lett.) to keep to the house, starsene in casa □ like a house on fire, energicamente, con vigore; ( anche) velocemente, come un fulmine; ( anche) a gonfie vele (fig.) □ (polit.) to make a house, assicurarsi il numero legale; raggiungere il quorum □ to move house, traslocare □ (fam.) to play house, ( di bambini) giocare alla famiglia; ( anche) andare a vivere (o mettersi) (con q.) □ to put one's house in order = to set one's house in order ► sotto □ (GB) (as) safe as houses, sicuro come una fortezza □ (fig.) to set one's house in order, sistemare i propri affari; metter le cose a posto □ (prov.) A house divided cannot stand, senza concordia non si tira avanti.(to) house /haʊz/v. t.1 dare una casa a; albergare; alloggiare; ospitare: We'll house him for the weekend, lo ospiteremo per il week-end2 collocare; conservare; riporre; sistemare: Some ancient manuscripts are housed here, alcuni manoscritti antichi sono conservati qui3 (mecc., ecc.) alloggiare; collocare; incassare -
6 irto
irto agg. 1. hérissé: capelli irti cheveux hérissés. 2. (rif. a oggetti aguzzi) hérissé (di de): spiaggia irta di scogli plage hérissée de rochers. 3. ( fig) ( pieno) plein (di de), rempli (di de): irto di difficoltà rempli de difficultés. -
7 золотой
[zolotój] agg.1.1) d'oroзолотой слиток — lingotto (m.)
2) aurifero3) aureo4) color oro5) (fig.) buono, cordiale"Сердце у него золотое" (Л. Толстой) — "Ha un cuore d'oro" (L. Tolstoj)
2.◆золотой — (m.) moneta d'oro
См. также в других словарях:
bazar — ba·zàr s.m.inv. CO 1. mercato caratteristico dei paesi mediorientali e dell Africa settentrionale 2. estens., negozio in cui si vendono merci di ogni genere, spec. a poco prezzo Sinonimi: emporio. 3. fig., luogo pieno di oggetti ammassati alla… … Dizionario italiano
completo — /kom plɛto/ [dal lat. completus, part. pass. di complēre compiere ; come s.m., nel sign. 2, dal fr. complet ]. ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti] ▶◀ compiuto, definitivo, finito, intero, perfetto, sano. ◀▶ imperfetto, incompiuto, incompleto … Enciclopedia Italiana
completo — A agg. 1. intero, finito, totale, tutto, integro, integrale, perfetto, compiuto, esaustivo (lett.), panoramico (fig.), plenario, unanime □ (di buio) pesto, fitto CONTR. parziale, incompleto, carente, frammentario, incompiuto, imperfetto,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
ripostiglio — ri·po·stì·glio s.m. 1. CO piccolo ambiente (stanzino, sottoscala, armadio a muro e sim.) in cui riporre oggetti di varia natura, spec. di uso domestico: il ripostiglio delle scope e dei detersivi, un ripostiglio pieno di scarpe | BU nascondiglio… … Dizionario italiano
forziere — for·ziè·re s.m. CO cassa, cofano rinforzato e munito di serratura, usato spec. in passato per la custodia di monete o di altri oggetti di valore: un forziere pieno di dobloni {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: dal fr. ant. forcier … Dizionario italiano
geloso — ge·ló·so agg. FO 1a. che soffre di gelosia spec. nei confronti della persona amata: un marito geloso, una fidanzata gelosa; geloso come un Otello, gelosissimo; può essere seguito da un compl. di specificazione che può riferirsi sia alla persona… … Dizionario italiano
mezzatinta — mez·za·tìn·ta s.f. 1. CO tonalità di colore intermedia tra il chiaro e lo scuro: gonna, abito in mezzatinta | fig., stile, tono sfumato e attenuato: un discorso pieno di mezzetinte 2. TS pitt. tocco sfumato di passaggio tra immagini in luce e… … Dizionario italiano
orpello — or·pèl·lo s.m. 1. TS metall. lega di rame e zinco di colore simile all oro, utilizzata in lamine sottili come ornamento e rivestimento di oggetti 2a. CO fig., spec. al pl., abbellimento appariscente e vistoso: un salone pieno di orpelli Sinonimi … Dizionario italiano
scrigno — scrì·gno s.m. 1. CO cassetta, forziere in cui si custodiscono denaro, gioielli, oggetti o documenti preziosi: scrigno di legno, d argento, pieno di monete d oro | essere uno scrigno di virtù, bontà, saggezza: essere una persona molto virtuosa,… … Dizionario italiano
vento — {{hw}}{{vento}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento prevalentemente orizzontale delle masse d aria: vento di tramontana, di levante, di ponente; vento fresco, caldo; velocità, forza, direzione del –v; la rosa dei venti; tira un forte –v; spira un leggero… … Enciclopedia di italiano
assetto — /a s:et:o/ s.m. [der. di assettare ]. 1. a. [disposizione ordinata degli oggetti, del modo di vestire e sim.: mettere in a. ] ▶◀ ordinamento, ordine, sistemazione. ◀▶ confusione, disordine, scompiglio. b. (milit.) [attrezzatura militare]… … Enciclopedia Italiana